25^ festa del Radicchio e dei Sapori della Tradizione Veneta
ContattiPro Loco Mirano
Tel. 041 432433 – Fax 041 5702138
e-mail: gallorini.roberto@tin.it
www.prolocomirano.it
La Festa coinvolgerà, oltre che i produttori del radicchio, anche gli studenti e le diverse forze produttive della città.
L’esposizione sarà allestita, dalle ore 9,30, in Piazza Martiri, dove il Radicchio, portato dai produttori del comprensorio (una quarantina circa), verrà esposto sotto le bancarelle in legno, sistemate tutte attorno all’ovale della piazza. Oltre al radicchio, ci saranno anche “i sapori della tradizione veneta”, quindi, molti altri stands lungo le vie del centro storico, dove si potranno acquistare prodotti enogastronomici ed artigianali del territorio.
Alle ore 10,15, da via Barche partirà la visita gratuita al ciclo produttivo del radicchio. Con il pullman dell’ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “8 MARZO – K. LORENZ” si andrà nell’Azienda Agricola della scuola stessa, dove, studenti ed esperti del settore spiegheranno e faranno vedere il ciclo produttivo del Radicchio rosso di Treviso; in seguito si potrà assistere alla toilettatura e all’imballaggio del prodotto. Dopo un piccolo rinfresco, il pullman riporterà i visitatori in piazza.
Alle ore 11,15 vi sarà l’apertura ufficiale della manifestazione alla presenza delle autorità e la consegna dei diplomi di partecipazione ai produttori presenti. Saranno, inoltre, premiati i primi tre classificati al concorso di disegno per le scuole primarie, organizzato dalla CIA. Tutti gli elaborati pervenuti saranno esposti in piazza Martiri.
Nel pomeriggio, alle ore 15.30, musiche e balli della tradizione popolare con Gruppo folkloristico.
Funzionerà anche un piccolo stand gastronomico dove si potrà degustare il musetto al Radicchio ed il risotto al Radicchio. Non mancheranno i panini con la salsiccia calda ed il vin brulé.
Vedi tutti gli eventi